Perché le liste di attività non funzionano

Capita anche a te di arrivare a fine giornata stanco e frustrato (anche se non hai dovuto trascinare nessun tir o spaccare legna tutto il giorno)?

Probabilmente, appena entri in casa, o esci tutto nervoso dalla porta dell’ufficio, la tua esclamazione più frequente è qualcosa simile a: “cazzo, anche oggi non ho concluso niente“?

Se la risposta è SI-spesso, o anche SI-qualche volta, benvenuto nel club dei lavoratori esauriti.

Conosco bene questa situazione perché, dopo oltre 15 anni passati a fare il libero professionista, prima come informatico, poi come formatore e coach/consulente, la frustrazione di aver passato oltre 10/12 ore fuori di casa, ma non aver realizzato (apparentemente) nulla è davvero una delle cause più ricorrenti di nervosismo e litigiosità che io ricordi. Leggi tutto “Perché le liste di attività non funzionano”

Dimentica di fissare gli obiettivi. Focalizzati invece su questo

fissare obiettivi è inutile o no?

Tutti abbiamo obiettivi che vogliamo realizzare nella nostra vita: ottenere una forma migliore, costruire un business di successo, formare una famiglia meravigliosa, scrivere un libro best-seller, vincere un campionato…

E per la maggior parte di noi il percorso inizia con il fissare un obiettivo specifico e perseguibile (amche perché tutti i formatori insistono molto su questo punto). Mai sentito parlare di obiettivi SMART o SMARTER?

Così anche per me questo è stato il modo con cui mi sono approcciato alla mia vita e al lavoro, almeno fino a poco tempo fa: fissavo obiettivi per gli esami ad ingegneria, per gli allenamenti che facevo per prepararmi alla maratona e per i clienti che ho avuto nel mio business di informatico.

Tuttavia ho capito che, quando si tratta di portare davvero a termine i progetti e fare progressi nei settori che sono importanti, c’è un modo molto migliore di agire. Leggi tutto “Dimentica di fissare gli obiettivi. Focalizzati invece su questo”