Essere freelance ha molti lati positivi, ammettiamolo:
- non hai un capo che ti controlla
- puoi lavorare come, dove e quando preferisci
- se vuoi fare pause o spuntini non devi rendere conto a nessuno
- puoi organizzarti come meglio credi
- tieni tutto il margine senza che l’azienda ti venda ad altri
Tuttavia non sempre sono solo rose e fiori.
Ci sono problemi amministrativi, legali, di tutela del lavoro, di malattia e ferie non pagate…
Oltre che il problema dei problemi: quello di trovare clienti disposti a pagare per il tuo lavoro di qualità. Leggi tutto “Come bilanciare lavoro freelance e famiglia (con Mirko D’Isidoro)”