Come fare il pieno di energia quando ti senti stanco di testa (3 metodi testati)

Essere imprenditori è faticoso... o no?

È giusto sentirsi esauriti alla fine della giornata... o no?

Essere KO e svuotati già nel primo pomeriggio è normale... o no?

Sono domande interessanti alle quali cercherò di dare una risposta basata sulla mia esperienza personale e corroborata dalle ricerche fatte in questi anni.

Ma, soprattutto, alcuni suggerimenti pratici per aumentare la tua energia mentale durante tutta la giornata. Leggi tutto “Come fare il pieno di energia quando ti senti stanco di testa (3 metodi testati)”

La vita è come un paracadute…

… e continuando a leggere questo post scoprirai anche perché è davvero così. Intanto oggi parliamo di procrastazione & rimandite.

Sono i KILLER silenziosi dei nostri sogni e delle nostre speranze.

Molta gente – quasi tutta direi – ne soffre ed è costantemente in guerra contro di loro; eppure…

C’è un popolo che pare non conoscere questo “male della società moderna”…

Sono gli Amish, che (l’ho scoperto di recente) non solo hanno una lingua tutta loro e NON SCRITTA, ma riescono a non rimandare praticamente mai nulla.

Il tutto grazie a questa specie di 11° COMANDAMENTO:

Fai per primo le cose difficili.

In pratica, quando ti senti sopraffatto, metti giù la testa e inizia… e ti accorgerai che il resto viene da sé e sei ben oltre metà strada.

È molto interessante.

L’hai notato anche tu che, a volte, basta poco per dare una sferzata incredibile alla tua vita, vero?

Per esempio capire che “abbastanza è abbastanza & ora è abbastanza“.

È uno switch mentale che devi fare.

Uno switch che ti dà un enorme calcio un culo e ti spinge a fare quella cosa che SAI dovresti fare da tanto tempo…

… ma che continui a rimandare
… che ti mette ansia o fa paura al solo pensiero

Di buono c’è che conosci già la SOLUZIONE e la strategia.

Forse non saranno quelle ottimali ma – se le applichi da subito – di certo ti porteranno nell’arco di poche settimane a risultati mai visti in ogni campo.

Ascoltami bene. Tutti cercano il proiettile magico, il biglietto vincente della lotteria per risolvere i loro problemi.

Ma non è mai così facile.

Lo sai anche tu.

È solo un miraggio.

Per me è stato guardarmi allo specchio e ripetermi ogni giorno:

Davide, ricorda, la vita è come un paracadute:
devi azzeccare l’apertura al primo colpo.

Faresti meglio a metterti a correre prima che sia troppo tardi (o troppo vecchio per cambiare le cose).

Muoviti mentre hai l’energia, l’ispirazione e sei ancora nella primavera della tua vita e nel fiore dei tuoi anni.

Non aspettare che la procrastinazione uccida i tuoi sogni e le tue speranze.

Torna a combattere, soldato!

Davide “full metal jacket” Rampoldi

P.S. Ho comprato per sbaglio – quasi… – su Amazon un libro spettacolare e lo sto divorando in questi giorni prima di addormentarmi (è una vera droga). Sarebbe per bambini ma sotto sotto è sempre il bambino dentro di noi che comanda, no? Quindi occhio ai prossimi post perché te ne parlerò di sicuro.

P.P.S. Proprio quel “bambino” è quello che ti spinge a rimandare le cose importanti che farebbero la differenza nel tuo futuro… a meno che decidi adesso di metterlo a tacere nel modo giusto.

go.temposuper.com/scudoantirimandite

Motivazione: la guida scientifica a trovare la motivazione e restare motivati (parte 1)

La motivazione è una brutta bestia e somiglia un po’ a una selvaggia Lamborghini: estremamente potente ma anche molto difficile da gestire e tenere incollata alla strada… se non sai come farlo.

A volte è molto facile motivarsi e trovarti avvolto in una spirale positiva di eccitazione e divertimento.

Altre volte è quasi impossibile capire come stimolarti e ti ritrovi risucchiato in un vortice di depressione misto a procrastinazione e paralisi che sembra il preludio alla morte di tutti i tuoi sogni e obiettivi.

In questo articolo troverai le migliori idee e le ricerche scientifiche più utili per trovare la motivazione e mantenerla il più a lungo possibile, senza perderla alla prima difficoltà che ti si presenta. Leggi tutto “Motivazione: la guida scientifica a trovare la motivazione e restare motivati (parte 1)”

L’errore che fanno le persone intelligenti: movimento vs azione

C’è un errore comune che spesso accade alle persone intelligenti, che impedisce loro di ottenere i risultati voluti nonostante tutti gli sforzi che fanno e, spesso, gettandoli nella più completa disperazione e frustrazione.

Se anche tu ti sei trovato in una fase della tua vita così buia e negativa, allora questo è davvero il post(o) giusto per te.

Soprattutto se sei un appassionato di crescita personale, un inguaribile curioso o qualcuno a cui piace andare a fondo nelle cose… mettiti in guardia perché sei fortemente a rischio e presto scoprirai il perché.

Ma c’è di più: probabilmente non ti sei nemmeno accorto di compiere questo errore subdolo… e qui sta il succo del problema. Leggi tutto “L’errore che fanno le persone intelligenti: movimento vs azione”

Repeated Bout Effect: perché “smetti di migliorare” (nonostante gli sforzi)

Se hai mai preso un paio di settimane di riposo dall’esercizio fisico e poi effettuato un faticoso allenamento, puoi capire quello che sto per dirti.

Quel primo allenamento di ritorno da una lunga pausa può essere duro, ma di solito è il dolore che segue nei giorni successivi ad essere davvero brutale.  Ad esempio, se esegui un allenamento di squat dopo un paio di settimane di riposo, può farti male semplicemente sedersi su una sedia o salire le scale più tardi quella stessa settimana.

Uno dei modi più veloci per sciogliere questo dolore è molto contro-intuitivo. Leggi tutto “Repeated Bout Effect: perché “smetti di migliorare” (nonostante gli sforzi)”