Nel mondo dello sviluppo personale, della leadership e dello sport si sente parlare sempre più spesso di questo termine: resilienza.
Ma cosa davvero rappresenta questa fantomatica resilienza?
Ha qualcosa a che fare con la resistenza oppure sono due concetti distinti e lontani?
Possiamo creare e sviluppare la nostra resilienza oppure è qualcosa di scritto nel DNA e se uno non nasce con quest gene è spacciato e destinato al fallimento o, peggio, a una vita eternamente mediocre?
C’entra qualcosa con la capacità di rialzarsi e reagire alle grandi difficoltà e sfide, oppure per la psicologia rappresenta qualcosa di diverso?
E, soprattutto, per essere un vincente e raggiungere i massimi traguardi, è vero che la resilienza è l’ingrediente segreto che accomuna tutti i numeri 1?
Tutte le risposte alle domande qui sopra le trovi nell’intervista che ho realizzato con Albina Gabellini, scienziata, manager, imprenditrice e coach di grandissima esperienza.
Ora tocca a te
Scrivimi nei commenti quale aspetto sulla resilienza e la motivazione ti ha colpito di più e come pensi di introdurre questo suggerimento nella vita di tutti i giorni.
Condividi anche i tuoi risultati, così (se ti va) li userò come preziosa testimonianza nei miei libri sulla gestione del tempo e produttività personale.