È decisamente grossa e anche un bel po’ imbarazzante… 30 ore alla settimana è il “tempo perso” speso da un lavoratore americano medio (che non credo sia molto diverso da un italiano medio, a parte che a noi piace il calcio e a lui il baseball) per controllare la posta elettronica.
Non lo dico io, ma questo studio di Adobe (quelli di Photoshop, Flash e Acrobat, per intenderci) del 2015.
Ovviamente è una media dei polli.
Ovviamente molto dipende dal tuo lavoro/ruolo specifico.
Ovviamente puoi anche viverci di email.
Il dato è grosso e PREOCCUPANTE
Più di 1 giorno alla settimana.
Più del tempo che puoi passare coi tuoi figli.
Più delle ore di sesso con tua moglie o marito.
Perfino più del tempo che potresti spendere a far bisboccia con i tuoi amici tra birra, salsicce e una partita di Champions.
Il peggio però deve ancora arrivare; infatti lo studio:
- parla di tempo dedicato a “controllare” la mail, non a rispondere o a scriverne di nuove
- non sfiora nemmeno il tema “social media” e relativo cazzeggio selvaggio alla faccia dell’imprenditore che paga qualcuno per controllare Facebook, Instagram, Whatsapp, YouTube e Snapchat.
Quindi, che tu sia un dipendente serio, un imprenditore o un libero professionista…
capire come usare al meglio la POSTA ELETTRONICA è un obbligo morale
nei confronti di te stesso, della tua azienda e di tutte le persone che stai privando della tua compagnia.
Oltre che un’emergenza economica senza precedenti e che va immediatamente gestita con tutte le tue forze.
C’è troppa roba nel piatto…
30 ore di lavoro sono quasi una settimana di lavoro.
Vuoi davvero che un tuo dipendente o collaboratore ne dedichi solo 10 a “produrre realmente” e 30 a gestire le mail?
Ma ti sembra una roba normale?
Fossero anche 15 o 20 ore sarebbero lo stesso uno sproposito
Quelli di Confindustria dovrebbero scendere in piazza con l’hashtag #bastamail…
Tu però non hai bisogno di fare proteste o unirti a cortei di black block che danno l’assalto a Outlook o GMail; ti basta cliccare qui e partecipare a questo EVENTO ONLINE gratuito in cui ti rivelo
3 semplici cose da fare per rimettere la tua email
(e dei tuoi dipendenti) sotto controllo
Fallo subito perché ogni settimana che passa senza risolverlo:
- o stai pagando qualcuno per controllare la posta elettronica (e ovviamente c’è un modo migliore di occupare il tempo)
- o stai buttando il tuo di tempo (e impedendo al tuo business di crescere come dovrebbe)
È davvero di una semplicità sconvolgente e la risposta la puoi ottenere in 1 secondo netto con una calcolatrice del 15/18 sottomano.
Sei pronto?
Ecco i “3 numeri del peccato digitale“
UNO – Quanti giorni all’anno apri il computer/smartphone?
DUE – Per quante ore al giorno tieni aperto GMail, Outlook o roba simile (Un recente studio parlava di ben 30 alla settimana) 3, 4, 5?
TRE – Quanto vale oggi 1 ora del tuo tempo o, peggio ancora, di quello dei tuoi collaboratori/dipendenti? (Suggerimento: se non lo sai hai un problema ancora più grosso della posta elettronica)
Adesso moltiplicali: giorni x ore x euro
Ti butto lì dei numeri non poi così a casaccio…
200 x 3 x 10 = 6.000 Euro
Sì, hai letto bene.
Stai pagando ben 6 mila euro all’anno per gestire la posta elettronica!
Naturalmente considera che il tuo tempo (o quello dei tuoi dipendenti) vale o costa molto più di 10 miseri euro all’ora, giusto no?
Quindi la stima di cui sopra è per difetto e andrebbe aumentata decisamente.
Fermo. Non è finita ancora.
Ecco che arriva la mazzata finale (domanda peggiore)…
Che succede se di collaboratori ne hai più di uno?
Sei disposto a buttare tutte questo tempo così prezioso e costoso solo per “controllare” la posta elettronica?
EHI… Ti ricordo che lo studio parlava di “controllare” e non includeva il dramma dei social media…
Se ci tieni davvero a risparmiare migliaia di euro all’anno oltre che centinaia di ore del tuo tempo e dei tuoi dipendenti, partecipa anche tu (e manda pure loro) a questo seminario online gratuito su
come dominare la posta elettronica e recuperare ore preziose di lavoro
È 100% gratuito e dura circa 60 minuti.
I clienti mi chiedono sempre: vorrei avere più tempo
Iniziare a ridurre quello buttato nel gabinetto (e per giunta profumatamente pagato) per gestire la posta elettronica è ovviamente – e non c’è bisogno che te lo dica – il modo migliore, non trovi?
- Quanti progetti ha abbandonato perché non avevi il tempo di seguirli?
- Quante opportunità hai perso per non avevi il tempo di studiarle meglio?
- Quanti clienti hai perso (o non sei riuscito a prendere) perché ti serviva più tempo per gestirli come avresti voluto?
- Quante sere ti sei dovuto fermare in ufficio fino a tardi per tirarti alla pari?
- Quanti straordinari hai dovuto pagare perché erano rimaste pratiche aperte da sbrigare?
È inutile cercare più tempo quando già lo stai buttando a piene mani senza nemmeno accorgerti
Partecipa al seminario gratuito e impara subito i 3 passi fondamentali per riportare sotto controllo la gestione della email dentro alla tua azienda e ottenere quasi-instantaneamente decine di ore in più al mese a costo zero.
Ti aspetto!
P.S. Se hai qualche domanda o curiosità sul tema raccontami tutto nei commenti qui sotto. Cosa ti fa arrabbiare di più riguardo alla posta elettronica, per esempio?
Un bell’artcolo, pieno di spunti. Grazie