Affiliazioni online: Tempo perso o grande opportunità?

affiliazioni online opportunità o perdita di tempo?

È da quando ho iniziato a muovermi online che ne sento parlare di queste “affiliazioni online“… ma la verità è che non ho mai approfondito seriamente il discorso perché preferisco produrre contenuti che rivendere quelli di altri.

Ma se tu volessi fare l’esatto opposto?

Dopo tutto creare contenuti, programmi, corsi è impegnativo, richiede tante competenze, una marea di tempo e parecchi soldi da investire in formazione.

Ne sai anche tu qualcosa, vero?

Perché allora non tentare la strada opposta e diventare un affiliato professionista e guadagnare esclusivamente “facendo sgobbare gli altri”?

Sembrerebbe figo, no?

Alla fine – parliamoci chiaro – la realtà è questa.

Molti di quelli che si affacciano sul web e cercano guadagni online:

  • non hanno delle forti competenze
  • non sono dei super esperti
  • non vogliono imparare marketing, branding e altre diavolerie
  • vogliono fare soldi (pochi, puliti e in fretta)
  • senza sbattersi troppo e senza comparire in prima fila con la loro faccia

Chiamali scemi…

Anzi, girovagando per il web ci sono davvero tanti corsi che spiegano come fare, un sacco di materiale e, soprattutto, opportunità a non finire.

Ma funzionano davvero queste affiliazioni?

Oppure si tratta dell’ennesima bufala di internet per acchiappare il pollo di turno che pensava di essere una volpe?

Non mi piace raccontare quello di cui non sono esperto, per cui ho deciso di dare voce a una persona che con le affiliazioni ci sfama ben più di una famiglia 🙂

Lo fa dal lontano 2007, quindi non è proprio l’ultimo pivellino.

Fino a pochi mesi fa non sapevo nemmeno chi fosse Giannicola Montesano. Poi un giorno, mentre ascoltavo questa intervista di Marco De Veglia sul podcast di Italian Indie, Marco (che è una vecchia volpe dell’internet marketing e ha iniziato ai tempi del compianto Italo Cillo) tira fuori il libro “Affiliate Marketing” e ne tesse delle lodi sperticate.

A quel punto non mi restava che correre su Amazon, farmelo spedire in un giorno con Prime, divorarlo e poi…

Già… e poi?

Mi ero appuntato a lato alcune domande che mi venivano mentre leggevo il libro. Pensavo al mio business ma riflettevo anche su quelle migliaia di persone che “vogliono fare soldi online”.

Poteva essere l’affiliazione professionale una soluzione percorribile?

Oppure rischiava di essere l’ennesima perdita di tempo e fonte di frustrazione per questi cercatori di opportunità?

Inutile girarci intorno.

Molte risposte le avevo già trovate nel libro. Tutte le altre non mi restava che chiederle direttamente alla fonte, a Giannicola.

Così ci siamo scambiati qualche email (proprio mentre stava lanciando la sua “scuola” per diventare affiliato professionista) e quelle che trovi qui sotto sono esattamente le risposte a tutti i dubbi che avevo ancora su questo mitico mondo dell’affiliazione online.

ATTENZIONE

Quello che cercavo di sapere, senza termini tecnici né prese per i fondelli da marketer, era se e come esiste una concreta opportunità di business e guadagni.

Oppure è meglio non giocare e basta perché a fare le cose “quasi per gioco” si rischia solo di farsi molto male, finendo solo col buttare tempo e soldi?

Detto in breve, leggendo queste risposte, o deciderai di lasciare perdere o di darci dentro seriamente.

Come diceva il buon vecchio Yoda:

fare o non fare
non esiste PROVARE

1) Se volessi iniziare a muovermi nel mondo dell’affiliazione professionale, ma avessi solo 1 ora al giorno da dedicarle, da dove consigli di partire

Dipende dalle tue conoscenze di base, con 1 ora al giorno è possibile iniziare a capire come funziona l’Affiliate Marketing e quindi è possibile creare un Blog, inserire un po’ di adv di Google Adsense e cominciare a integrare qualche prodotto in affiliazione ma senza troppe pretese.

Per raggiungere degli obiettivi significativi è necessario concepire l’Affiliate Marketing come un vero e proprio lavoro altrimenti rimarrà un passatempo e, si sa, i passatempi con il tempo cambiano!

Quindi il mio consiglio è questo: se hai 1 sola ora al giorno da dedicare all’Affiliate Marketing spendila per trovare come puoi dedicare più tempo a questa pratica altrimenti ti suggerisco di spendere questa ora in qualcosa che ti rende più felice.

Purtroppo la strada che porta verso il successo non è semplice ma allo stesso tempo non impossibile!

2) Dimmi 3 errori da evitare per non perdere soldi e tempo quando uno è agli inizi

Per me il tempo ha più valore dei soldi quindi mi sento di dare dei consigli per chi non vuole perdere tempo:

  1. Non commettere l’errore di sottovalutare l’Affiliate Marketing , se fosse alla portata di tutti, tutti sarebbero capaci di guadagnare grazie al web.
  2. Non perdere tempo a seguire mentori che ciclicamente dicono sempre la stessa cosa senza dare del valore aggiunto.
  3. Non pensare che l’utente non conti nulla. È lui che attraverso l’azione che compie ti permette di guadagnare!

Consiglio (extra). Prendi spunto da qualsiasi cosa, testa, raccogli risultati, ottimizza.

3) Quando consigli a un’azienda di gestire gli ads internamente e quando sfruttare un network di affiliazione?

Dipende da obiettivo/mission, prodotto/servizio da distribuire e struttura aziendale. Un programma di affiliazione interno permette di avere più margine su ogni transazione (perché non devi pagare commissione a network) ma richiede la gestione corretta della piattaforma e reclutamento e gestione affiliati.

In genere ci si rivolge ad un network di affiliazione perché dispone già di un parco affiliati segmentati per canale promozionale. Nulla però vieta di iniziare con un proprio programma di affiliazione e poi estendere la promozione su network. Per esempio questa è una pratica perseguita da aziende come Groupon ecc..

4) Che vantaggi svantaggi ci sono tra (a) fare da soli (b) usare un gruppo di affiliati (c) usare solo un’agenzia specializzata in ads

I volumi.

Da solo, per quanto puoi essere bravo e conoscere tutti i canali promozionali, avere rapporti su più network ecc.. non potrai mai gestire tutto, anche perché siamo limitati dal tempo.

Io ho avuto la possibilità di crescere in maniera esponenziale quando ho cominciato a stringere partnership con altri professionisti esperti in: Facebook Ads, Google AdWords, SEO, Copywriter e gestori di database.

5) Ipotizzando di scegliere (b), che sia la prima volta e il mio business sia di tipo coaching/consulenza/corsi/libri da quale network/sito consigli di partire e con quali obiettivi/costi?

Consiglio di cominciare dal proprio funnel, sfruttando al massimo tutti i canali promozionali possibili.

Costo giornaliero x3 o x5 del tuo ricavo.

Per esempio se vendo un corso da 500€ e il mio ricavo e di 100€ consiglio di spendere in advertising 300€ o 500€ giornaliere (dipende anche dal budget a disposizione) per almeno 5 giorni e capire dai risultati raccolti, come intraprendere azioni di scaling.

(nota mia) Al che io non capisco e chiedo un approfondimento…

Un solo appunto: non ho capito bene la risposta (5). Se spendi 3x o 5x di quello che guadagni non vai sotto?
Riesci a chiarire meglio i numeri, please?

Risposta lapidaria di Giannicola

Beh, se non investi difficilmente potrai guadagnare ;-)

Non demordo… e rilancio (immaginando i dubbi dei lettori)

Su questo non ci piove...

Ah, forse ho capito (era per evitare un fuoco di chiarificazioni dei lettori).

Qunidi io guadagno 100 al pezzo e investo 300 per 5 giorni = 1500.
Ma in realtà quegli ads mi portano per es. 30 vendite -> 3000€ di guadagno

Corretto il ragionamento (numeri inventati a parte)?

Al che Giannicola è tombale

Esatto :-)

6) Ha senso (perché sì/no) farsi affiancare da un affiliate-pro per le proprie campagne? Con che modalità (sempre affiliazione o una-tantum)?

Anche a questa domanda devo rispondere con un “dipende” perché dipende da obiettivi che si vogliono raggiungere e che investimenti si vogliono/possono fare.

Nel nostro settore non ci sono degli standard. Sicuramente un Affiliato Professionista riesce a valutare se un funnel è strutturato bene, se le landing page convertono, se il target di riferimento è quello giusto e se è un business sostenibile.

7) Come posso “clonare” o, quanto meno, avere i numeri delle campagne dei miei competitor?

(Immagino JVZoo dove vedo – come affiliato – le conversioni delle campagne… esiste qualcosa di simile anche per i network che citi tu nel libro)?

In genere network e agenzie forniscono i dati medi di una campagna promozionale, per esempio : CR, eCPC, ecc.. onestamente non do molto peso a queste statistiche perché spesso sono inquinate da Affiliati che lavorano male (e purtroppo anche loro fanno media).

Ricordiamoci che solo il 15% degli affiliati lavora in maniera stabile su ogni network e che di questo 15% una piccola parte genera davvero dei profitti, quindi i numeri di riferimento aiutano a farsi un’idea dell’andamento delle campagne ma per avere dati certi bisogna testare con le proprie capacità.

8) Il tuo corso è più indicato a chi vuole diventare affiliato di professione oppure può essere indicato anche per PMI che vogliono fare tutto in casa?

AffiliatePRO è strutturato su 3 livelli: START, SENIOR e PRO.

Quindi è adatto sia per chi vuole iniziare a lavorare con le Affiliazioni che per chi è già un esperto del settore ma necessita di avere un metodo per essere un Professionista del settore.

Per quanto riguarda le PMI suggerisco di fare il percorso START di AffiliatePRO e poi per loro ci sarà un’area dedicata all’Advertising perché per creare/gestire un programma di affiliazione è necessario sapere cosa vuole un affiliato per promuovere un prodotto/servizio, l’Affiliato è il vero motore dell’Affiliate Marketing.

Dietro alla maggior parte di Advertiser di successo c’è un Affiliato Professionista.

E tu, hai deciso cosa fare?

Oppure qualche dubbio ti è rimasto ancora e hai bisogno di altre informazioni su questo tema così caldo?

Lascia la tua domanda o commento qui sotto perché Giannicola Montesano li leggerà tutti e saprà certamente darti delle indicazioni più precise su come diventare un affiliato professionista sul web.

Un commento su “Affiliazioni online: Tempo perso o grande opportunità?”

  1. Tutto bene quello che scriviamo poi bisogna vedere alla fine le conclusioni di ogni affiliazione da qui potrei citarne un paio che vengono dagli Stati Uniti spero di trovare nel Libro Affiliate Marketing che ho acquistato i contatti dell’autore per poi fargli delle domande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *