Come scaricare con classe chi vuole prendere un caffè con te

quali pericoli si nascondono dietro a un caffe insieme

Quante volte ti è capitato, soprattutto al telefono, via mail o social, di ascoltare un invito apparentemente innocente come “ci troviamo per un caffé?”.

Eppure tu già lo sai che dietro questa candida richiesta si cela una di quelle fregature da paura, con almeno mezz’ora buttata nel cesso ad ascoltare qualcuno che, come minimo:

  • deve vomitarti addosso tutti i suoi problemi di lavoro o famiglia
  • ha solo bisogno di un favore personale, ma fatto subito e gratis
  • vuole scroccarti informazioni commerciali che altrove dovrebbe pagare a caro prezzo

Leggi tutto “Come scaricare con classe chi vuole prendere un caffè con te”

Chiedere una testimonianza: ecco il momento giusto

OK. Tutti ti dicono e scrivono post chilometrici sul fatto che per vendere di più devi avere più testimonial. Niente in contrario. Ma sai quando è il Momento IDEALE per chiedere una testimonianza?

Allora leggi attentamente questo articolo (o ascolta la versione audio) dove ti parlerò di:

  • quando è il momento migliore per chiedere una testimonianza
  • in quali modi differenti puoi farlo (e come scegliere quello giusto)
  • come ricevere un testimonial anche quando non hai venduto nulla
  • perché dovresti avere le palle di chiedere un attestato di stima anche quando il cliente non è più tuo
  • quali strumenti devi sempre avere a portata di mano per non perdere l’occasione di registrare il feedback positivo di un testimonial
il momento migliore per chiedere una testimonianza
Il momento migliore per chiedere una testimonianza

sai quando è il Momento IDEALE per chiedere una testimonianza

Clicca qui per scaricare l’infografico in formato JPG o PDF.

Ascolta qui la versione audio.

La corsia più importante da occupare, se vuoi ottenere risultati

Leggevo giorni fa sulla mitica Gazzetta dello Sport un articolo a proposito di Pietro Mennea. Era appena uscito il film in tv e l’argomento era super gettonato.

Come dovresti ormai sapere, io della Gazzetta salto a piè pari la metà iniziale, quella che parla di calcio: roba da bar e mediamente squallida.

Mi concentro invece sugli sport minori, tra cui l’atletica ed il ciclismo, e leggo volentieri alcuni approfondimenti.

Ed ho scovato una pepita che mi sono detto: “questa devo raccontarla sul blog”.
Così eccomi qui a parlarti di cosa ho letto quel giorno.

In un’intervista, la “Freccia del Sud”, così era soprannominato il re della velocità, disse:

La vita è come una pista da 8 corsie: 7 le decidono gli altri.
Ma una deve essere totalmente sotto il tuo controllo.

Cosa c’entra tutto questo con il tuo lavoro e con la gestione del tempo?

Perché la nostra giornata è piena zeppa di:

  • interruzioni inattese
  • cose che andranno storte
  • nuovi problemi e sfide

Per questo, se continuiamo a correre solamente dietro agli altri (cose o persone che siano), faremo sempre il loro gioco e non combineremo niente di buono e duraturo.

Le 7 corsie ci saranno sempre e contro di noi.

Ma il nostro compito è quello di recintare il terreno dove corriamo.
Costruiamo barriere invalicabili e, in quella corsia tutta nostra, decidiamo cosa fare.
E facciamolo al meglio, ogni giorno, incuranti di quanto accade intorno.

Meglio 30 minuti focalizzati che una giornata intera a rincorrere gli altri concorrenti.
Finiamo solo per diventare pazzi o frustrati… non è vero?

pista sotto al tuo controllo

Funziona anche per chi non ha un momento libero?

Ovviamente sì e ne parlo ampiamente nel capitolo 10 del mio libro.
Quello dedicato a scovare ed uccidere i 15 killer della tua produttività.

Se non l’hai ancora acquistato lo trovi su Amazon a pochi euro, anche in versione Kindle.

Concentrati su quella corsia che è tutta tua, difendila con i denti e con le unghie e, come è accaduto anche a me, i risultati inizieranno ad arrivare.

Perché in quel caso sei solo tu a deciderli.
Nella tua corsia tu detti le leggi e gli altri non contano.

Smettila di rincorrere i fantasmi e gioca la tua vita.
Sei ancora in tempo per seguire il consiglio di Pietro Mennea.
E stabilire il tuo primato personale.

Ti aspetto e voglio condividerlo con te e con gli altri lettori su questo blog.

Dacci dentro, avrai successo.

Davide

Come puoi lavorare meno e meglio, guadagnando di più

Oggi ti voglio parlare di un problema abbastanza spinoso che affligge quei professionisti e imprenditori “fortunati” che, paradossalmente, hanno più clienti di quelli che riescono a gestire: lavorare meno, ma senza perderci.

Ora, capisco che, vista la contingenza economica, sembra quasi assurdo che possano esistere casi di questo tipo. In realtà, però, ti assicuro che ce ne sono. Se tu lavori bene, sarai sicuramente un professionista di questo tipo. Leggi tutto “Come puoi lavorare meno e meglio, guadagnando di più”

Perché conoscere l’Idraulica salverà la tua Gestione del Tempo (anche se sei negato)

Oggi ti voglio parlare di una teoria molto interessante e semplice da capire e da applicare, che è diventata il mio mantra nella gestione del tempo.

E’ molto intuitiva ed utile e ti permetterà di afferrare l’importanza della scelta delle singole attività che tu vai a fare all’interno della tua giornata. Da cui dipende – in fondo – il successo che potrai avere in ogni campo. Leggi tutto “Perché conoscere l’Idraulica salverà la tua Gestione del Tempo (anche se sei negato)”