(Caso studio) Come i webinar di Temposuper hanno aumentato la mia produttività

lavorare da casa con figlio piccolo

Sono capitata per caso sui webinar di Davide Rampoldi durante le mie navigazioni online perché volevo aumentare la mia produttività.

In quel periodo stavo lavorando per un e-commerce e stavo giusto pensando che avrei voluto cambiare il mio modo di lavorare per loro. Sì perché l’estate prima avevo passato anche i weekend a scrivere i testi delle loro categorie prodotto e rischiavo di farlo anche quest’anno.

C’è qualcosa che non va mi sono detta: non posso restare anche questa estate chiusa in casa con l’aria condizionata mentre gli altri (compreso mio marito) vanno al lago.

[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Guest post a cura di Anna Colagè
content editor e content strategist
[/feature_box]

Non sapevo bene come fare ad organizzarmi

Certo, una maggiore concentrazione mi avrebbe aiutata, però sentivo che non era sufficiente. Siccome sono una persona un po’ inquadrata, avevo bisogno di un metodo da seguire e di qualche dritta per ottimizzare il tempo che dedicavo a quel cliente. Leggi tutto “(Caso studio) Come i webinar di Temposuper hanno aumentato la mia produttività”

Gestire il tempo lavorando da casa: l’esempio di una content editor e content strategist

gestire il tempo lavorando da casaLa gestione del tempo è un argomento spinoso per chi lavora da casa. Le distrazioni sono molte e i tempi si possono dilatare pericolosamente abbassando la produttività.

Ecco come sono riuscita a raggiungere un rendimento apprezzabile (ci sto ancora lavorando, eh!) e quali sono state le intuizioni e i tool di cui non posso più fare a meno.

[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Articolo a cura di Anna Colagè che ci racconta della (sua esperienza sulla) gestione del tempo prima di diventare mamma[/feature_box]

Avendo seguito molti dei webinar di Temposuper sull’argomento, ho scoperto un mondo formato da impegno, organizzazione, obiettivi e strumenti che aiutano a gestire il tutto. Leggi tutto “Gestire il tempo lavorando da casa: l’esempio di una content editor e content strategist”

Perché è così difficile alzarsi dal letto al mattino e… ne vale davvero la pena?

come alzarsi dal letto presto al mattino

Ok, fino a ieri ti hanno raccontato che, se vuoi essere super produttivo, è importante alzarsi dal letto presto perché

le ore del mattino hanno l’oro in bocca

Oppure sono tutte cavolate da vecchi rimbambiti e la tua efficienza personale non c’entra nulla con quando ti svegli, ma piuttosto con quello che combini durante la giornata?

Difficile dare una risposta secca. Nel frattempo però comincia a chiederti:

  • Sei una persona mattiniera o nottambula?
  • Ti senti più gufo o allodola?
  • Sei già in piedi alle 6:00 del mattino bello pimpante, o raggiungi il tuo picco di energia più tardi nel corso della giornata o anche ben dopo la mezzanotte?

Adesso tieniti forte, perché una nuova scoperta mostra che il motivo di questa variabilità nell’alzarsi dal letto può andare ben al di là della preferenza personale ed essere collegato alla… GENETICA. Leggi tutto “Perché è così difficile alzarsi dal letto al mattino e… ne vale davvero la pena?”

(SVELATA) La psicologia perversa di chi Rimanda in eterno ed è sempre Stressato

i meccanismi psicologici alla base della procrastinazione e dello stress

Come è possibile che imprenditori, manager e professionisti stimati siano spesso stressati e si riducano a rimandare per giorni decisioni vitali per la loro azienda?

Non gli manca certo la capacità di analisi…

E nemmeno soldi, appoggi o collaboratori…

Eppure la procrastinazione è un problema molto sentito in ambito lavorativo e, abbinato allo stress continuo, finisce per creare un mix letale che vanifica tanti sforzi e causa un enorme spreco di denaro e risorse a tutti i livelli. Leggi tutto “(SVELATA) La psicologia perversa di chi Rimanda in eterno ed è sempre Stressato”

Dimentica di fissare gli obiettivi. Focalizzati invece su questo

fissare obiettivi è inutile o no?

Tutti abbiamo obiettivi che vogliamo realizzare nella nostra vita: ottenere una forma migliore, costruire un business di successo, formare una famiglia meravigliosa, scrivere un libro best-seller, vincere un campionato…

E per la maggior parte di noi il percorso inizia con il fissare un obiettivo specifico e perseguibile (amche perché tutti i formatori insistono molto su questo punto). Mai sentito parlare di obiettivi SMART o SMARTER?

Così anche per me questo è stato il modo con cui mi sono approcciato alla mia vita e al lavoro, almeno fino a poco tempo fa: fissavo obiettivi per gli esami ad ingegneria, per gli allenamenti che facevo per prepararmi alla maratona e per i clienti che ho avuto nel mio business di informatico.

Tuttavia ho capito che, quando si tratta di portare davvero a termine i progetti e fare progressi nei settori che sono importanti, c’è un modo molto migliore di agire. Leggi tutto “Dimentica di fissare gli obiettivi. Focalizzati invece su questo”