Imprenditore, stai per scoprire come ottenere più risultati, fare più soldi e riuscire -nonostante tutto – a tornare a casa in tempo per cena senza fare arrabbiare tua moglie e lasciare i tuoi figli a giocare da soli.
Facile? No, per niente.
Ma se leggerai fino in fondo porterai a casa gratis 5 REGOLE personali per la vita che ti renderanno un imprenditore migliore e un genitore più presente e soddisfatto.
Adesso, se è davvero quello che vuoi… partiamo!
Clicca qui sotto per ascoltare la versione AUDIO di questo articolo.
[spreaker type=player resource=”episode_id=12753352″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” ]
Cosa ti tiene sveglio di notte?
Pensa un attimo (meglio ancora SCRIVI) quali sono le preoccupazioni, i dolori e i pensieri che ti causano stress e ansia.
Ognuno li ha.
Molti saranno connessi al lavoro, alcuni ai figli, ai genitori, alla casa…
Molti imprenditori hanno scelto la strada dell’autonomia invece di cercare un “posto fisso” (per quello che può significare ancora oggi) per la LIBERTA’ che, almeno sulla carta, dovrebbe garantire.
Spesso è davvero così.
E, infatti, alcuni riescono ad avere tutto il tempo e i soldi necessari per dedicarsi alle loro passioni, alla famiglia, ai figli, ai viaggi, ai ristoranti di lusso…
Altri invece arrivano ad ottenere un discreto successo lavorativo e una buona quantità di denaro per togliersi molti sfizi MA, purtroppo, spesso finiscono in ginocchio con tutto quello che non a che fare con l’azienda:
- fisico devastato dagli eccessi di cibo, alcool, droghe, donne e mancanza di riposo
- famiglie distrutte o matrimoni compromessi
- relazioni sociali quasi assenti e pochi veri amici su cui fare affidamento
Se poi prendiamo in considerazione anche attori, sportivi famosi e cantanti… beh… gli esempi virtuosi e le eccezioni in positivo sono davvero pochissime.
Questo è il sintomo palese di ciò che chiamo
Il paradosso della libertà
Troppa libertà porta spesso ad ansia, stress e seri rischi per la nostra salute a 360°.
Apri un giornale qualsiasi e ogni giorno troverai notizie simili a questa che raccontano di come una persona nota e di successo sia finita in una spirale senza fondo.
Questo è possibile perché quella disciplina e quella organizzazione che avevano sul lavoro (anche grazie a consulenti, coach e uno staff più che preparato) viene totalmente a mancare nella vita privata…
Troppi Soldi + Zero Regole = Un Disastro pronto ad accadere
Molte star raggiungono il punto più basso della loro vita pochi mesi dopo che hanno smesso.
Molte pochi mesi dopo il primo grande successo.
Molti (specie gli imprenditori veri) in una situazione intermedia, forse perché per loro la crescita non è quasi mai “di botto” ma piuttosto graduale.
A questo punto può davvero accadere di tutto e, soprattutto, si inizia a testare di tutto, spaziando dall’alimentazione alla meditazione, dalle discipline più fisiche a quelle più spirituali, dal riposo assoluto al fanatismo del fitness più spinto.
Sono tutte pratiche fatte con le migliori intenzioni, chiariamoci.
Meglio ancora se venissero introdotte PRIMA e non come tentativo disperato per rimetterci miracolosamente in sesto.
Per fortuna la soluzione per cambiare il corso della vita è più semplice di quanto si potrebbe pensare.
Ecco il Paradosso della Struttura:
Più struttura e disciplina hai nella tua vita Più libertà ti guadagni e ti puoi godere appieno.
Ora potresti pensare anche tu: “Davide, non ha senso quello che dici.”
Ascoltami bene. O ascolta queste parole di Paolo Coelho, il famoso autore de L’Alchimista:
La disciplina e la libertà non sono mutuamente esclusive, ma mutuamente dipendenti, perché senza disciplina affogheresti nel caos.
È un po’ come le bielle e i pistoni delle automobili. Se non fossero collegati tra loro i singoli pezzi il movimento non sarebbe possibile perché ogni parte se ne andrebbe per i fatti suoi.
Invece è proprio la limitazione imposta dai vincoli che permette di ottenere il risultato voluto e garantirlo giorno dopo giorno.
Pensa a quello che ti accade nella vita di tutti i giorni.
Se proprio non vivi nel Sahara o nelle steppe della Russia, la tua città ha dei semafori rossi e dei segnali di stop… e tu (generalmente) li rispetti.
Perché quelle – in ogni parte del mondo – sono le regole della strada e, quando le segui, raggiungi la tua destinazione sano e salvo e ti puoi godere la libertà di essere in quel posto.
Le regole della strada ti rendono libero (e ti salvano la pelle)
È un’analogia perfetta ad avere anche regole nella tua vita, soprattutto quando sei un imprenditore con una famiglia e dei figli.
La realtà è che vivi già secondo delle regole, solo che (come capita anche nei business peggio organizzati) non ne sei CONSAPEVOLE perché non ti sei mai preso del tempo per pensarci e scrivere quali siano.
Ti faccio tre esempi ultra-intuitivi.
- Se segui la dieta Paleo (o una qualunque dieta strutturata), ci sono delle regole nutrizionali da rispettare.
- Se fai Crossfit o pesi, hai esercizi con regole.
- Se sei un genitore e imponi un orario per andare a letto ai tuoi figli, stai mettendo delle regole alla loro vita e nei loro interessi.
Ognuno segue delle regole, note o inconsce, nostre o imposte da altri, ma la sostanza non cambia.
Devi costruire regole migliori per avere risultati migliori
Ci sono a questo punto 5 regole che devi inserire il prima possibile nella tua vita per ottenere il massimo ed evitare crisi dannose.
Regola #1:
A letto presto e in piedi presto al mattino
Dice il proverbio made in USA:
Early to bed and early to rise make the man
healthier, whealthier and wise
O, per dirlo con le parole dei nostri nonni:
Fissare (e rispettare costantemente) un orario per andare a dormire e svegliarsi al mattino è in assoluto la cosa migliore che tu possa fare per mantenere costanti i tuoi livelli di energia.
Senza essere integralisti, è ovvio che ci saranno un paio di notte alla settimana in cui starai alzato di più. E va bene così.
Ma devi cercare di non allontanarti mai troppo dall’ora in cui ti svegli: non continuare a dormire. Rischi di innescare un meccanismo pericoloso in cui non riesci poi a prendere sonno la sera successiva e finisci per restare “sballato” e stanco per due o tre giorni.
Piuttosto, se hai dormito meno del solito, svegliati come da programma e compensa con un micro-sonnellino da massimo 20 minuti durante la giornata ma non eccedere nella siesta o peggiorerai solo la situazione.
Regola #2:
Concentrati subito per almeno 30 minuti sulla tua priorità principale
Per fare passi avanti nella vita e nel lavoro devi focalizzarti su quello che conta di più. Il momento migliore per farlo è al mattino e lontano dalle distrazioni.
Imponiti la regola di lavorare alla tua priorità #1 nella vita per almeno 30 minuti appena ti svegli, ancora prima di fare colazione. 60 minuti – detto inter nos – sarebbero l’ideale… ma l’importante è iniziare ed essere costanti.
Potresti studiare marketing, controllare la borsa, scrivere un discorso, preparare i tuoi incontri commerciali, scrivere un post o una newsletter, o perfino dedicare quel tempo a fare esercizio fisico per guadagnare un po’ di salute e tono muscolare.
E se per caso stai chiedendoti: “ma 30 minuti al giorno non sono pochi?” sappi che moltiplicati per 180 giorni (ovvero 6 mesi) diventano una enormità e ti porteranno a risultati incredibili e impensabili.
Il TRUCCO è non mollare mai e fare di tutto per non interrompere la catena positiva che hai iniziato.
Regola #3:
Crea un’abitudine che impatti positivamente sulla tua salute complessiva
Ognuno dovrebbe avere una regola “salutare” che pone le basi per tutte le altre abitudini collegate alla salute e al benessere.
Potrebbe essere quello di definire la tua filosofia di alimentazione (paleo, vegana, vegetariana) o il tipo e la frequenza di esercizio fisico o di riduzione dello stress, per esempio:
- farò una passeggiata di un’ora all’aria aperta per tre giorni alla settimana anche se piove, nevica o sono all’estero o in vacanza
- faccio sollevamento pesi due volte alla settimana per 30 minuti a ritmo super-intenso
- non perdo per nessuna ragione la mia sessione mattutina di meditazione da 12 minuti
Regola #4:
Costruisci la tua ricchezza un passo alla volta ogni giorno
Mark Ford, il fondatore di AGORA publishing (una casa editrice specializzata in newsletter finanziarie e sul benessere che fattura milioni di dollari ogni anno), insegna come ognuno può diventare ogni giorno sempre più ricco, anche se si tratta di pochi euro in più al giorno.
Per esempio un venditore potrebbe avere la regola aurea “faccio 5 telefonate ai clienti o prospect ogni giorno prima di pranzo.”
Uno scrittore potrebbe decidere di “scrivere 1.500 parole al giorno, prima di fare qualunque altra cosa.” Stephen King – per inciso – segue un approccio molto simile e, vista la sua produzione, direi che funziona 😉
Qualunque sia la tua regola ci sarà un modo per strutturare la parte operativa che ne consegue e ti porterà più vicino alla tua libertà finanziaria.
Regola #5:
Tieni una Lista di cose da NON fare
Se vuoi davvero stare lontano dai pasticci e diventare super produttivo e veramente libero, devi dare ancora più importanza alle cose da non fare che a quelle da fare (come ti spiego nel mio corso La bibbia delle ToDo List).
Le distrazioni quotidiane sono continue ed è proprio il dedicare tempo a loro che ci fa allontanare dalla nostra meta. Questione di focus e di scelte.
Per questo è importante che ascolti quello che ha da dire a tal proposito una delle persone più ricche del mondo:
La differenza tra la gente di successo e la gente davvero di successo è che le seconde dicono di NO praticamente a tutto.
– Warren Buffett –
Quindi, come disse Buffett una volta al suo autista, la lista di cose da fare deve essere molto ma molto più corta di quelle da NON FARE.
Potresti, per esempio, inserire questi divieti:
- Non bevo alcolici durante la settimana lavorativa
- Non controllo la mia mail prima di pranzo
- Non indugio in battibecchi con nessuno, né di persona né online, perché sono solo una perdita di tempo e uno spreco di energia
- Non guardo i social media prima di mercoledì sera
- … e via di questo passo
“E se cado in tentazione e fallisco ogni tanto?”
Nulla da disperarsi. Prendi un bel respiro profondo, rilassati, lascia uscire l’aria (ripeti anche qualche volta) e rifocalizza i tuoi sforzi sui tuoi obiettivi e compiti da svolgere.
Crea le tue regole, stampale e tienile davanti agli occhi il più possibile
Le tue regole ti portano struttura. La struttura ti garantirà la vera libertà.
Senza struttura, invece, soffrirai di troppa libertà.
Avere troppa libertà (e distrazioni) è uno dei problemi del mondo avanzato in cui viviamo: risolvilo il prima possibile altrimenti finirà col peggiorare e tenerti lontano dalle cose che desidere avere e dai risultati che vuoi ottenere.
Senza struttura e regole nella tua vita lavorativa e privata rischi seriamente di:
- lavorare troppo (e addirittura male)
- sacrificarti troppo e correre dietro alle esigenze e urgenze del altri (impara a dire NO)
- dimenticare che il tuo corpo è il tuo tempio e va curato e “oliato” ogni giorno se vuoi che ti aiuti a rendere al meglio
Dì addio ai giorni di martirio
Che tu sia un imprenditore, un professionista o un dipendente impara a dire basta: hai fatto il tuo lavoro, svolto i tuoi compiti e adesso ti meriti una vita.
Non ingannarti pensando che agendo così finirai per perdere tempo e soldi, perché sono l’ansia, lo stress e il sovraccarico che accumuli ogni giorno a derubarti della qualità e della serenità della tua vita.
Ho visto da poco su Netflix un documentario su Steve Jobs dove i suoi amici più intimi confidavano che lui non si è mai mosso per denaro, ma perché voleva creare un mondo migliore e “di classe”.
Quando perdi tempo, è andato per sempre.
Devi cambiare la tua idea di successo e dimenticarti del denaro come obiettivo da raggiungere. I soldi sono solo un mezzo, non un fine.
Al massimo (e non in tutti i casi) possono essere un indicatore esterno e oggettivo di quanto stai facendo bene il tuo lavoro e la tua missione.
Devi trattare il TEMPO e non il denaro come il premio finale della tua vita…
se vuoi averne una a lungo e di qualità.
A volte trovare quei 30 o 60 minuti da dedicare alla tua priorità #1 può non sembrare semplice, soprattutto se fai l’imprenditore, hai una famiglia e la tua giornata è super densa e senza un apparente spiraglio libero.
Ci sono passato anche io e so come ci si sente in quei periodi.
Ma, alla fine, ho trovato la quadra e capito dove potevo andare a rubare quei minuti preziosi che mi avrebbero consentito di concentrarmi sulle attività critiche per la mia azienda e il mio benessere complessivo (anche se, all’inizio, non mi sembrava possibile riuscirci).
Qui trovi riassunte le 21 tecniche più efficaci, semplici e alla portata di tutti per recuperare tempo prezioso nella tua giornata e che ti garantiranno quell’ora in più che speri di avere sempre ma non arriva mai per fare finalmente quello che conta di più per te e il tuo vero successo.
Avere giornate da 25 ore è impossibile… ma che ne dici di non partire già in deficit perché delle 24 che hai a disposizione ne stai forse buttando almeno 2-3 come quasi tutti quelli che ti stanno intorno?
È ora di interrompere questo furto di tempo prezioso. Inizia facendo così.
Molto interessante, sintetico e utile per molti, non solo per imprenditori. Non sono sicuro se tutto se applica a tutti, in particolare a tutti artisti. Non tutti sono più prodottivi la mattina. Sembra che esista una credenza popolare che le muse visitano gli artisti durante la note. Molte volte mi sono svegliato a mezzanotte per annotare idee che mi sembrano preziose.
Vero.
Infatti la parte più creativa sembra entrare in gioco quando la parte logico/razionale è quasi ko.
Ne ho parlato tempo fa anche qui.
E, non a caso, è diventata famosa la tecnica del sonnellino lampo di Salvador Dalì 😉